quarta-feira, 21 de novembro de 2012

Cannoli alla Siciliana


Tempo di preparazione: 60 minuti.
Tempo di cottura: 30 minuti.
Esecuzione: Difficile.




Ingredienti:


(Per 8 persone)


Per la pasta:
 

8300 g di farina bianca "00"
30 g di burro
30 g di zucchero
1 uovo
«Marsala» secco
olio di semi per frigere
strutto
sale



Per il ripieno:


400 g di ricotta fresca
200 g di zuchero a velo
100 g di canditi d'arancia e cedro
50 g di cioccolato fondente
30 g di pistacchi




Per decorare:


canella in polvere
zucchero a velo




 
Modo di preparazione:

In una terrina capiente mescolate la farina con il tuorlo, lo zucchero, il burro precedentemente sciolto a bagnomaria e un pizzo di sale. Lavorate aggiungendo «Marsalla» sufficiente a ottenere un impasto morbido e liscio. Coprite con un canovaccio e lasciate riposase l'impasto per circa 2 ore.


Passate ra «Ricotta» al setaccio; quindi incorporatevi lo zucchero a velo, continuando a mescolare, con un cucchiaio di legno, fino a rendere il composto cremoso. Unite la frutta candita a dadini, il pistacchio tritato piuttosto grosso, il cioccolato spezzettato, e mescolate bene.


Riprendete la pasta, stendetela sottilmente con un matterello e tagliatela a quadratti di circa 10-12 cm di lato. Spennellateli con l'albume sbattuto e avvolgeteli attorno agli appositi tubi metallici.


In una padella fate scaldare l'olio con l'aggiunta di qualche pezzetto di strutto, quindi immergete pochi tubi per volta.


Appena la pasta è dorata e croccante, scolate i cannoli e asciugateli su carta assorbente; lasciateli raffreddare, lavateli dai tubi e farciteli con il ripieno di «Ricotta».

Metteteli in un piatto da portata.


Spolverizzateli con zuchero a veloe canella in polvere.




 

     

Serviteli e... godeteli!!!





Ricette dei «Cannoli alla siciliana» adaptada della pagina 1163 del libro  «Le grandi ricette della Cucina Italiana. Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci.», a cura di Monica Nastrucci, di «Food Editore».   



Italiano -> Português:
Strutto -> Banha de porco.
Canovaccio -> Lona.
Piuttosto -> Mais.
Appositi -> Especiais.
Quindi -> Depois
Farciteli -> Enchê-los.

Sem comentários:

Enviar um comentário